Igles, Paracelso e I Principi del Riso

Igles Corelli per I Principi del Riso realizza un panzerotto con farina di Riso Buono di Artemide, marmellata di pomodoro di Piennolo di Ferrara, pasta di mandorle Aricchigia e Paracelso, in versione campionatura esclusiva, il gin di Baldo Baldinini. Un abbinamento dolce per l’Acqua di Colonia pour Homme da indossare sul palato che esalta le…

Igles Corelli e I Principi del Riso

Igles Corelli ha sviluppato 6 ricette per I Principi del Riso, l’associazione nata per valorizzare una delle più importanti fonti di alimentazioni mondiali e preservare le varianti gastronomiche che il panorama italiano offre. L’ultima delle ricette dello Chef è un grande classico, il Mojito di Parma, è realizzata con un riso vialone nano di Riso…

6 Vermouth migliori considerati da 6 barman – GamberoRosso.it

Il Vermouth nasce in Piemonte, secoli fa, e col tempo è diventato patrimonio internazionale caratteristico dell’aperitivo e del fine pasto. Negli ultimi anni, i sentori enologici caratteristici delle regioni italiane hanno dato vita a vermouth sempre più complessi ed elaborati, realizzando vini aromatizzati unici.   GamberoRosso.it ha chiesto a 6 barman italiani di nominare un’etichetta…

Lo Spirito delle Piante – Il Messaggero

Carlo Ottaviano, per Il Messaggero, si fa strada tra i “botanical drink” e le caratteristiche dei gin che ne contraddistinguono la natura. Dal ginepro alle sperimentazioni con le erbe aromatiche più territoriali e identificative, il giornalista percorre un viaggio che coinvolge dai grandi chef, ai bartender fino a Baldo Baldinini, che dal suo Olfattorio introduce…

Igles Corelli e le Essenze DiBALDO

Lo sviluppo delle Essenze DiBALDO nasce dal desiderio alchemico di traslare, nel mondo del beverage e della gastronomia, la forza aromatica e l’intensità dell’arte profumiera. Ne risultano bottiglie dalla forte impronta narrativa, capaci di aprire gli orizzonti e la creatività di chi le utilizza, per dare vita a nuove espressioni enogastronomiche.   Per coltivare la…

Gin Mossi – Il Tris di Santa Barbara

L’ultimo arrivato nel portafoglio di private label a nome DiBALDO è un gin firmato Baldo Baldinini. Relizzato per Cantine Santa Barbara, dopo il Vermut e il Bitter nasce Gin Mossi, il Gin studiato con Stefano Antonucci, patron della casa vinicola marchigiana e condivide il modus operandi DiBALDO: l’impronta di un profumo da indossare sul palato,…

“I miei liquori sartoriali s’indossano sul palato” – Quotidiano.net

Lorella Bolelli visita l’Olfattorio ed esplora la vita di Baldo Baldini, dalle sue abitudini ai progetti nel futuro della DiBALDO. Definirlo mago, alchimista o stregone sarebbe facile e pittoresco, ma Baldo Baldinini preferisce per sé l’appellativo di ‘naso’ che tradizionalmente si associa ai maestri profumieri, ma nel suo caso è progressivamente traslato dall’olfatto al gusto…

Linea Verde in Romagna – la visita dell’Olfattorio

Linea Verde fa tappa in Romagna e si muove tra le colline riminesi, a esplorare il borgo di Santarcangelo di Romagna, Montebello di Poggio Torriana e, ovviamente, Tenuta Saiano e l’Olfattorio DiBALDO. Qui Ingrid Muccitelli incontra Baldo Baldinini, rigorosamente nascosto alle telecamere, ed esplora l’Alchimia che regna nel mistico laboratorio romagnolo. Dall’importanza dell’alzata nello studio…