Il Sole 24 Ore – A Me Mi Piace – Agosto 2021

Davide Paolini torna a trovarci in Olfattorio per il Sole 24 Ore e questa volta amplia la sua esperienza raccontando della Romagna, di Tenuta Saiano, della Sangiovesa e di Bucolica. Tra i cocktail bucolici realizzati con le Essenze DiBALDO, i vini della Tenuta con gli ultimi arrivati, fino alla scoperta dei sapori della sconfinata aria…

Ghiaccioli Gourmet – Gambero Rosso

Giovanni Angelucci, in compagnia di Alberto Blasetti, percorre l’Italia alla scoperta dell’arte gelataia e della rinascita di una delle ricette estive più tradizionali: il ghiacciolo. Dai grandi chef che inseriscono l’arte del gelato nei propri menù, ai maestri gelatai in costante studio e ricerca, Giovanni incontra anche Igles Corelli che ha recentemente inserito nei suoi…

Ivan Milani, il Bandito di Cervia – Identità Golose

Bandito 211, l’ultima creazione da spiaggia di Alessandro Fanelli, porta con sé il nome del gin realizzato da Baldo Baldinini al sale di Cervia. Ai fornelli di questa spiaggia insolita c’è il torinese Ivan Milani, su cui Cristina Viggè di Identità Golose scrive un articolo in cui esplora la cucina, in compagnia di Bandito e…

Igles e la Battuta di Fassone

Lo chef Igles Corelli tra i sapori della terra piemontese e lo fa preparando una battuta di Fassone condita con Alacce, frutto della passione, germogli, olio extravergine di oliva e 2 oli essenziali DiBALDO: l’olio essenziale di rosmarino e l’Essenza di Fernet, due campioni prodotti esclusivamente per lo chef.   Guarda il video per scoprire…

La Quaglia al BBB di Riccardo Agostini – Il Piastrino

Tra le colline di Pennabilli, gli accordi aromatici bitter di Baldo Baldinini risuonano amplificati dalle capacità di Riccardo Agostini e la sua brigata, nella quiete del Piastrino e dei monti di Rimini.   L’ultima creazione unisce i sapori della quaglia alle note amare delle bietole, le mandorle e il BBB, il Bitter di Baldo Baldinini:…

Spirito diVino – Marco Tonelli

Marco Tonelli approfondisce, tra le pagine di Spirito diVino, gli “spiriti innovativi”, i distillati derivati dagli alambicchi che nell’ultimo periodo stanno ripopolando le abitudini di consumo. Tra nicchie analizzate svetta il blu di Nostradamus, l’Eau de Parfum DiBALDO che si ritaglia una fetta sempre più importante tra gli esperti del settore.   Leggi l’articolo completo…